|
20/06/2025 13:15 -
· i cittadini italiani, sfruttando il nome dellâAGCOM per attività fraudolente. Questi raggiri si · simulano provenire da un presunto âServizio clienti AGCOM â Piracy Shieldâ, contengono richieste di ·
20/06/2025 12:15 -
· le sedi competenti. Secondo la nota ufficiale pubblicata sul sito dell'AGCOM, le finte comunicazioni contestano ai destinatari presunte irregolarità relative a ·
27/05/2025 11:19 -
· obbligatoria Oltre agli strumenti tecnici, lâAGCOM introduce obblighi più stringenti per chi · una tutela automatica e capillare Il provvedimento dellâAGCOM si inserisce in una strategia più ·
20/05/2025 09:17 -
· comma 5 dell'articolo 4 della delibera 252/16/CONS · delibera 106/25/CONS abroga definitivamente il precedente Regolamento 252/16/CONS, segnando un cambio di passo nell'approccio regolatorio dell'AGCOM ·
21/05/2025 05:15 -
· al mese, con un totale di quasi 10 miliardi di chiamate moleste all'anno. Un · tutti siamo quotidianamente vittime â ha commentato il presidente dellâAgcom, Giacomo Lasorella - contiamo su una puntuale e ·
20/05/2025 18:17 -
· potrebbe davvero cambiare. L'AGCOM ha infatti approvato una nuova delibera che impone agli operatori · rispondere al telefono senza il timore dell'ennesima richiesta di comprare azioni Amazon. ·
14/05/2025 07:17 -
· di alcuni aspetti commerciali dell'intesa originariamente sottoscritta con · AGCOM ha quindi deciso di non avviare l'istruttoria prevista dall'articolo 5 del Regolamento adottato con delibera ·
20/05/2025 07:18 -
· per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha approvato, con delibera n. 106/25/CONS, il · principali novità del Regolamento riguarda l'introduzione dell'obbligo, per gli operatori italiani, di ·
20/05/2025 08:15 -
· rafforzare la tutela dei consumatori. La delibera n. 106/25/CONS, che sostituisce · maggiore trasparenza contratti. Secondo il Presidente dellâAgcom, Giacomo Lasorella, queste misure rappresentano un ·
27/05/2025 13:18 -
· QR code), senza condividere alcuna informazione identificativa. AGCOM ਠstata inclusa in un gruppo ristretto di · europee. Con la delibera n. 96/25/CONS, adottata in attuazione dell'articolo 13-bis del ·
14/05/2025 07:17 -
· data al voto sulle televisioni nazionali. Il richiamo dellâAGCOM é basato sui dati del monitoraggio dellâautorità e, si legge in una nota ·
27/05/2025 14:17 -
· minori online, grazie alla scelta dellâAGCOM per il test della nuova applicazione europea · tra innovazione e diritti fondamentali. La scelta dellâAGCOM da parte della Commissione Europea é un ·
19/06/2025 07:16 -
· assunzioni a chiamata diretta di Roberto Borghi Condividi La commissaria dellâAgcom scrive perchà© il reclutamento di personale in unâAutorità indipendente ·
19/05/2025 10:17 -
· dove l'accessibilità dei contenuti e il coinvolgimento dell'utente sono fondamentali. L'Osservatorio AGCOM ha trattato diversi argomenti, oltre allo streaming ·
27/05/2025 16:15 -
· un nuovo regolamento che impone la verifica dellâetà tramite aziende terze, attraverso il sistema · sullâutente, che resta anonimo. Il regolamento di AGCOM concede sei mesi alle aziende per adeguarsi. â ·
19/02/2025 11:16 -
· avviata dopo la pubblicazione della delibera sul sito ufficiale di AGCOM. Sebbene le nuove misure possano · di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy. Ti consigliamo anche ·
18/04/2025 14:15 -
· saranno comunque pubblicati da AGCOM il 30 aprile 2025, con una delibera che verosimilmente concederà · comportamenti sospetti, piuttosto che sullâautenticazione dellâID chiamante, come invece fa STIR/ ·
30/01/2025 09:19 -
· 26GHz. Questa iniziativa, ufficializzata attraverso la delibera 21/25/CONS il 27 Gennaio 2025, · à per analizzare le proposte dell'AGCOM, contenute nell'Allegato A della delibera 21/25/CONS, e ·
13/03/2025 09:17 -
· italiana miliardi di euro. A denunciarlo ਠstato Massimiliano Capitanio, commissario dell'AGCOM, intervenuto nel corso del convegno "Tra tutele e innovazione", organizzato ·
19/02/2025 11:16 -
· impatti diretti sulla concorrenza, sull'esperienza dell'utente e sul mercato delle apparecchiature di ·, soprattutto dal punto di vista tecnico. Agcom dovrà valutare con attenzione questioni come la ·
19/02/2025 11:16 -
· audiovisivi. La delibera rappresenta un aggiornamento sostanziale della storica delibera n. 680/ · dalla pubblicazione del provvedimento sul sito dell'AGCOM. Parallelamente, l'Autorità ha avviato ·
12/03/2025 17:18 -
· suo intervento, il Presidente di AGCOM, Giacomo Lasorella, ha ribadito l'impegno dell'Autorità nell'affrontare le sfide dell'AI, garantendo un equilibrio ·
08/03/2025 18:34 -
· /23/CONS e 390/24/CONS dellâAGCOM introdurranno specifici obblighi per i produttori · e conseguenze nel settore Le direttive dellâAGCOM hanno sollevato discussioni tra le principali associazioni ·
20/02/2025 15:15 -
· di connettività sono cambiate in modo significativo. Il tavolo tecnico dellâAGCOM ha stabilito specifiche tecniche che gli operatori devono rispettare, consentendo ·
|
|